Sunday, 20 March 2011

Macroecomia, CESI ed ECRI Index: ma se poi capita ciò che non ti aspetti…

La settimana scorsa il post su e era intitolato: attenzione alla correzione.

Ovviamente non potevo sapere dei disastri nipponici (terremoto, tsunami e reattori in tilt delle centrali atomiche). Sembra quasi una magia, ma già la settimana scorsa era evidente la possibilità di correzioni in arrivo.
E così è stato. Lasciamo perdere il passato e fiondiamoci sul futuro.
Oggi è stato il giorno dell’, ieri dell’indice sulla .
E quindi…rieccoci qui col nostro super grafico macroeconomico.

Come sempre troverete:

- (bianco)
-SP 500 (arancio)
- USA (indice previsionale USA, in verde)
-BFCIUS (indice fiducia finanziaria USA edito da Bloomberg, in giallo)
-SLF (indice St Louis FED sullo stress del sistema bancario, in rosso)
-COMFCOMF (indice fiducia consumatori, in azzurro)

Potete notare che l’, non si cura assolutamente di quanto accade nel mondo e continua a salire…possibile che sia tutto così sereno?

March 18 (Bloomberg) — ECRI weekly leading indicators rose a 7th week in latest week (ended March 11), were above 0 for a 13th week, and advanced for the 26th week out of the past 27 (dipped in week ended Jan. 21 for 1st time since August).

Di parere opposto il , l’indice previsionale giornaliero macroeconomico, che è nuovamente negativo. E a supporto di tutto ciò guardate l’indice della , il CCI alias Bloomberg Weekly Consumer Comfort Index. Un bel capitombolo in basso.

March 17 (Bloomberg) –The CCI (Consumer Comfort Index) is reported in a four-week rolling average; this week’s results are based on telephone interviews among a random national sample of 1,000 adults in the four weeks ending March 13. The results have a 3-point error margin. Field work by SSRS/Social Science Research Solutions of Media, Pa.

The index is derived by subtracting the negative response to each index question from the positive response to that question. The three resulting numbers are added and divided by three. The index can range from +100 (everyone positive on all three measures) to -100 (all negative on all three measures). The survey began in December 1985.

Survey questions:
Would you describe the state of the nation’s economy these days as excellent, good, not so good, or poor? Would you describe the state of your own personal finances these days as excellent, good, not so good, or poor? Considering the cost of things today and your own personal finances, would you say now is an excellent time, a good time, a not so good time or a poor time to buy the things you want and need?

Nel frattempo lo Spoore è sotto 1300, dal Giappone arrivano notizie contrastati e nella vicina Libia non sappiamo cosa potrà accadere. Spesso ci danniamo l’anima per prevedere, analizzare, scommettere, anticipare e interpretare il mercato. Ma poi dobbiamo renderci conto che ci sono cose molto più imprevedibili ed importanti nella vita. Speriamo che in questo week end non capiti nulla… Intanto…BUON WEEK END!!!

STAY TUNED!

DT

Sostieni I&M!
Clicca sul bottone ”DONAZIONE” qui sotto o a fianco nella colonna di destra!

Macroecomia, CESI ed : ma se poi capita ciò che non ti aspetti…, 5.0 out of 5 based on 1 rating Fiducia ed economia volano: ECRI Index e CESI IndexCESI vs ECRI: attenzione alla correzioneECRI WLI Index e Consumer Metrics Institute Growth IndexECRI Weekly Economic Leading Index UpdateECRI Weekly Economic Leading Index

View the original article here

No comments:

Post a Comment

Note: only a member of this blog may post a comment.